Gestione di server LEMP con VestaCP

Da più di due anni ho un valido alleato nel mio lavoro quotidiano, e non lo dico a caso perché proprio in questi ultimi due anni ho tratto le maggiori soddisfazioni dalla mia carriera. Per introdurre questo mio alleato, devo prima di tutto spiegare in cosa consiste il mio lavoro, e lo spiegherò come lo spiego … Read moreGestione di server LEMP con VestaCP

Le novità di quacos.com per il 2017

Ormai ho capito l’andazzo, prima o poi il mio mestiere diventerà scrivere su questo blog. Quindi ho colto l’occasione per dargli una rinfrescata. Ecco le novità per l’edizione 2017: Più pubblicità. Quindi attrezzatevi pure con blocchi vari, ma almeno offritemi una birra quando ci incontriamo. Menù aggiornato. Eliminate tutta una serie di pagine ormai obsolete, … Read moreLe novità di quacos.com per il 2017

Pizzarotti, il riformatore del grillismo

Credo di poter comprendere quello che sta vivendo in questi giorni Pizzarotti, perché anche io ho sperimentato l’onta di sospensioni ed espulsioni da gruppi religiosi per motivi riconducibili comunque al mio pensiero non allineato. Esatto, religiosi, perché proprio a ragione della mia esperienza in materia mi ritrovo a dover dare parzialmente ragione a chi sostiene … Read morePizzarotti, il riformatore del grillismo

Da Linux Mint a Fedora

Sono ormai 3 anni che il mio sistema operativo di riferimento per il desktop è Fedora, e sono 3 anni che non vi racconto disavventure con sistemi operativi perché semplicemente non ne ho avute. Dopo il cedimento della scheda logica del mio MacBook e un periodo di transizione vissuto con Linux Mint ho deciso di … Read moreDa Linux Mint a Fedora

That’s What Friends Are For, ovvero 30 anni di Internet

Se vi dovessi chiedere qual è stata la più grande meraviglia dell’umanità in un periodo di tempo limitato al secolo scorso voi cosa rispondereste? Se avessimo scoperto la cura per il cancro oppure il modo per trarre energia dalla fusione, non avrei dubbi a rispondere. Purtroppo per ora queste cose accadono solo giocando a Civilization. … Read moreThat’s What Friends Are For, ovvero 30 anni di Internet

Io e la fede, ovvero il post più difficile da scrivere per me

Sono passati 5 mesi dal mio ultimo articolo, riguardante gli attentati di Parigi. Nel frattempo ci sono stati pure gli attentati di Bruxelles. Non è che io non abbia cose da dire, anzi, tutto il contrario. E’ solo che ogni volta che tornavo su questo blog non potevo non pensare a quello che nel frattempo … Read moreIo e la fede, ovvero il post più difficile da scrivere per me

Perché un sito dev’essere mobile friendly

Il 21 aprile 2015 è stata una data importante nel mondo virtuale: Google ha introdotto un nuovo algoritmo che influenzerà i risultati di ricerca effettuati da dispositivi mobili, che premierà i siti che risulteranno mobile friendly. Ciò significa che le serp di Google daranno valore a tutti quei siti che sono responsive e adatti per … Read morePerché un sito dev’essere mobile friendly

Fenomenologia di Frank Merenda: le mie opinioni

In realtà sono diverse settimane che dovevo scrivere questo articolo, ma per una serie di motivi che capirete una volta che lo avrete letto per intero ho avuto una serie di reticenze. D’altro canto però mi sono accorto di avere una specie di blocco, non potevo andare avanti senza condividere questa esperienza con i miei … Read moreFenomenologia di Frank Merenda: le mie opinioni

La storia di come ho imparato a vendere

Aggiornamento del 15 gennaio 2021: il titolo è completamente fuorviante. Questo articolo si sarebbe dovuto intitolare “Come ho imparato a farmi comprare”. Chi mi segue sa già che nel campo del web ho svolto e continuo a svolgere diverse professioni a livello tecnico, ma al di là di questo devo anche gestire i miei clienti … Read moreLa storia di come ho imparato a vendere

Mitigare un attacco DDOS verso il xmlrpc.php di WordPress

Grazie a Wordfence, ottimo plugin per la sicurezza, mi sono accorto di una sfilza di login falliti verso il mio blog personale provenienti da una serie di IP. Ho così scoperto che c’è una botnet che cerca di trovare la password di vari siti WordPress nel mondo tramite forza bruta e una serie di richieste POST verso il file xmlrpc.php di WordPress.

Read moreMitigare un attacco DDOS verso il xmlrpc.php di WordPress

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi